Il secondo appuntamento con il relitto Elviscott per un evento molto speciale.
Luci dal Profondo e iWave Ocean daranno vita a una nuova performance artistica sott’acqua: uno spettacolo di luci e musica, nelle acque in cui è adagiato il relitto Elviscott, a meno di 20 metri di profondità di fronte a Pomonte – Isola d’Elba.
Molti subacquei vengono a visitare questo luogo di fascino e interesse, con quel relitto che si sta lentamente erodendo per via delle maree e delle onde.
Luci dal Profondo e iWave Ocean vogliono celebrarlo nella sua bellezza e condividerlo con tutti coloro che vogliono renderlo eterno, coinvolgendo non solo i subacquei. Per questi motivi:
Illumineremo il relitto dall’interno, usando nuove tecnologie, musica e luci colorate appositamente create da iWave Ocean
La performance sarà registrata e sarà creata una pubblicazione per raccontare e testimoniare per sempre l’Elviscott
La performance sarà trasmessa sugli schermi collocati sulla spiaggia di Pomonte, durante l’annuale festa patronale
Il relitto Elviscott, punto di interesse turistico da molti anni, è parte della storia dell’Isola d’Elba. Si trova nelle acque della costa est, vicino a Pomonte. L’Elviscott era una piccola imbarcazione commerciale costruita nel 1960, lunga 62,25 metri per 499 tonnellate. Creata da Scheepswerven Gebr Van Diepen Waterhuizen, olandese. Lavinia Antonio Scotto, di Napoli, divenne proprietaria e iniziò a utilizzarlo per il commercio del legname. Il 10 gennaio 1972, vicino alla roccia dell’Ogliera, di fronte a Pomonte, l’Elviscot affondò lungo la rotta per Marsiglia a causa di una tempesta che la fece sbattere contro gli scogli, per fortuna senza conseguenze per l’equipaggio.
Oggi, l’intera poppa, il ponte e il fianco sono adagiate sulla sabbia a 12 metri di profondità. Tutta la struttura metallica, orientata a est, è ricoperta da vegetazione e pesci.
Se vuoi collaborare, sostieni la nostra campagna di crowdfunding.
Se vuoi sponsorizzare l’evento, contattaci direttamente via mail: info@iwavedesign.it
Comments are closed.